Demo aperta
Ottieni informazioni →Vieni a scoprire le potenzialità di Archicad: partendo dagli spunti condivisi, il nostro BIM Innovation Manager ti guiderà attraverso esempi pratici live che ti dimostreranno come Archicad può dare una svolta significativa al tuo modo di progettare, con grandi benefici intermini di efficienza, automazione del lavoro ripetitivo, ma soprattutto un notevole risparmio di tempo e risorse.
Dopo gli studi classici si laurea in Architettura con una tesi saggistica sulle molteplici relazioni tra l’innovazione digitale e le radicali trasformazioni in atto nei processi progettuali.
L’interesse per la computer grafica e la programmazione, in diverse discipline, ne accompagna costantemente la ricerca sperimentale come progettista ed ha portato negli ultimi anni ad avviare una sempre più attiva collaborazione con realtà formative nell’ambiente BIM per la promozione e la sensibilizzazione sul territorio ai temi di una progettualità digitale consapevole. Dal 2018 affianca alla libera professione un’attività di formazione diretta a diversi livelli volta a valorizzare l’impiego razionale degli strumenti per l’ottimizzazione dei processi operativi e le nuove forme cognitive di controllo e comunicazione del progetto.
Richiedi informazioni: ti ricontatteremo per fornirti tutti i dettagli utili (modalità di partecipazione, prezzo, livello, prerequisiti) anche se il corso non è ancora attivo.
La richiesta di informazioni non è vincolante alla partecipazione.